Artcounseling: il naturale potere rigenerativo dell’opera
Silvia Pichi è uno storico dell'arte che ha scelto di mettere le proprie conoscenze e capacità comunicative a servizio del counseling. Questa intersezione di piani consente di focalizzare i problemi per esplorare alternative e potenziare l’intelligenza emotiva, utilizzare materiali e metodi di decodifica delle arti per stimolare processi ristrutturanti significativi e ampliare le capacità relazionali.
-
Laboratori creativi con argilla
“L’argilla è la terra silenziosa che si lascia plasmare ad occhi chiusi e permette al corpo di parlare attraverso le mani liberando emozioni e pensieri, straordinario incontro dell’ inconscio con la materia.” Accademia dell’arte e antichi mestieri L’argilla possiede un grande potere evocativo che attinge ai miti della creazione e ai quattro elementi naturali. E’ composta da terra e acqua, si asciuga all’aria e si consolida nel tempo grazie al fuoco. La sua duttilità e versatilità consente alle persone di entrare in contatto con sé stessi in un processo di autocoscienza, esplorazione e rinnovamento che spesso favorisce comunicazione e relazione.