• Arte: dal Rinascimento al Contemporaneo,  Blog

    Il labirinto, topos letterario ed artistico…luogo di riflessione

    Presso l’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia si trova, grazie all’impegno della Fondazione Giorgio Cini, un labirinto[1] costruito in onore del grande scrittore argentino Jorge Louis Borges in occasione del venticinquennale della sua morte, avvenuta nel 1986. Il labirinto, creato con siepi di bosso, è esteso per più di 2000 metri quadrati ed è cosparso di simboli cari allo scrittore, come il bastone, gli specchi, la clessidra, la sabbia, la tigre, il punto interrogativo. L’opera, realizzata sulla base del disegno dell’architetto inglese Randoll Coate, è ispirata al racconto “Il giardino dei sentieri che si biforcano”, pubblicato nel 1941, in cui Borges evoca alcuni dei temi tipici della sua narrazione parlando…