-
Le attività con Silvia Pichi in occasione del Festival DENTRO L’ARTE di BarchettaBlu
Dal 17 Ottobre al 15 Novembre 2020 Silvia Pichi partecipa alla quinta edizione del festival Dentro l’arte. Nutrirsi di bellezza, ideata e organizzata dallo staff di BarchettaBlu in collaborazione con molti enti pubblici e privati di Venezia. Il Festival si svolge dal 17 ottobre al 15 novembre 2020 e nonostante il complesso periodo dovuto all’emergenza coronavirus prevede un ricco programma con tanti eventi e attività, letture, atelier e laboratori, incontri e percorsi formativi basati sul concetto che il contatto con l’arte crea benessere sia nei bambini e nei ragazzi che negli adulti. Le iniziative sono previste sia in presenza che a distanza. Elemento fondamentale del progetto è far conoscere e apprezzare le bellezze di una città…
-
“QWALALA: FLUSSI, TRASPARENZE, SOGLIE” a LE STANZE DEL VETRO il laboratorio per adulti ideato e condotto da Silvia Pichi, a cura di Artsystem
Come si vive dentro un’opera d’arte?Se non avete già fatto conoscenza con la scultura, lunga 75 e alta 2.4 metri, installata di fronte a LE STANZE DEL VETRO, è il momento ideale per scoprirlo. A Maggio 2018: sabato 12 (ore 11), domenica 13 (ore 16), sabato 19 (ore 11) e domenica 20 (ore 16), potrete partecipare al workshop gratuito per adulti “Qwalala: flussi, trasparenze, soglie”, a cura di Artsystem per LE STANZE DEL VETRO: un percorso che vi farà entrare…in un’altra dimensione! Il titolo di questa grande installazione in vetro, Qwalala, progettata dall’artista americana Pae White, è un termine coniato dalla tribù di nativi americani Pomo che significa “luogo in cui scende l’acqua” e fa…
-
“QWALALA: FLUSSI, TRASPARENZE, SOGLIE” a LE STANZE DEL VETRO il laboratorio per adulti ideato e condotto da Silvia Pichi, a cura di Artsystem
Come si vive dentro un’opera d’arte?Se non avete già fatto conoscenza con la scultura, lunga 75 e alta 2.4 metri, installata da Pae White di fronte a LE STANZE DEL VETRO è il momento ideale per scoprirlo. Sabato 14 ottobre 2017 alle 15:00 potrete partecipare al laboratorio gratuito per adulti ideato e condotto da Silvia Pichi, “Qwalala: flussi, trasparenze, soglie”: un percorso che vi farà entrare…in un’altra dimensione. Il titolo di questa grande installazione in vetro, Qwalala, è un termine coniato dalla tribù di nativi americani Pomo che significa “luogo in cui scende l’acqua” e fa riferimento al corso serpeggiante del fiume Gualala nella California del nord che l’opera vuole richiamare, sia nella sua struttura che nel layout.…