- Appuntamenti, Artcounseling: il naturale potere rigenerativo dell’opera, Arte: dal Rinascimento al Contemporaneo, in evidenza
“illustrAZIONI”, il festival dell’illustrazione a Venezia
ASCOLTA IL PODCAST DI RADIO CA’ FOSCARI DEDICATO ALL’EVENTO Nuova puntata di Incontri ravvicinati! Silvia Pichi e Marina Zulian dell’associazione Barchetta Blu presentano l’evento “illustrAZIONI” del Festival “Dentro l’arte – Nutrirsi di bellezza”, che giungerà alla sua terza edizione nei giorni del 4, 5 e 6 novembre. Ascolta l’intervista qui: https://bit.ly/ilustrAZIONI #venezia #illustrazione #festival #arte #cultura Giunto alla terza edizione e collocato all’interno del ricco programma di eventi proposto dal Festival Dentro l’Arte 2022, il Festival dell’illustrazione organizzato dall’associazione Barchettablu in collaborazione con CFZ e Radio Ca’ Foscari, torna a Venezia. “illustrAZIONI” promuove e produce iniziative e “azioni” ispirate al mondo del disegno, della grafica e dell’immagine con una esposizione…
-
Autunno 2021 | Percorsi guidati per adulti, bambini e famiglie. MARIO DE BIASI alla Casa dei Tre Oci
I primi, imperdibili, appuntamenti con le attività per bambini e adulti, ideate e condotte dallo Staff Dentro l’Arte di BarchettaBlu, in occasione della mostra di Mario De Biasi alla Casa dei Tre Oci.
-
Le attività con Silvia Pichi in occasione del Festival DENTRO L’ARTE di BarchettaBlu
Dal 17 Ottobre al 15 Novembre 2020 Silvia Pichi partecipa alla quinta edizione del festival Dentro l’arte. Nutrirsi di bellezza, ideata e organizzata dallo staff di BarchettaBlu in collaborazione con molti enti pubblici e privati di Venezia. Il Festival si svolge dal 17 ottobre al 15 novembre 2020 e nonostante il complesso periodo dovuto all’emergenza coronavirus prevede un ricco programma con tanti eventi e attività, letture, atelier e laboratori, incontri e percorsi formativi basati sul concetto che il contatto con l’arte crea benessere sia nei bambini e nei ragazzi che negli adulti. Le iniziative sono previste sia in presenza che a distanza. Elemento fondamentale del progetto è far conoscere e apprezzare le bellezze di una città…
-
IL MONDO NELLA CARTA di FERNANDO MASONE
Il nuovo catalogo “Realtà e Infinito”, dedicato all’opera di Fernando Masone e a cura di Silvia Pichi, viene presentato nell’ambito del Festival delle Arti PIERA ALTA. Con la partecipazione di Paolo Balboni12 settembre 2020, ore 18.00CHIOSTRO SS. COSMA E DAMIANOGIUDECCA 621/f, VENEZIA Dagli anni Novanta ad oggi l’opera di Masone, apprezzata in Italia, Europa, Canada, Stati Uniti, Cile non poteva passare inosservata a coloro che hanno colto l’enorme valore della sua cellulosa unica come risorsa per il loro lavoro. Nascono preziosissime collaborazioni con artisti di fama come Giorgio Celiberti con il volume Trasparenza o lo straordinario Pinocchio di Antonio Nocera ma anche insieme a Vittorio Basaglia, Paolo Guiotto, Gianmaria Potenza…
-
Arte e Counseling: esplorazione ed elaborazione
Gli obiettivi di un percorso di counseling possono essere così delineati: riattivare le risorse personali alleviando disturbi emotivi, sintomi, ansia e stress, focalizzare i problemi per esplorare alternative e potenziare l’intelligenza emotiva, restituire la consapevolezza delle proprie dinamiche interne e dei propri punti di forza favorendo lo sviluppo di capacità e potenzialità, ampliare la propria prospettiva esistenziale fondata su autonomia, autostima e autodeterminazione, incrementare le competenze relazionali e sociali, sperimentando nuovi e più efficaci schemi di comportamento per attivare migliori processi di integrazione. Le caratteristiche di un percorso di art counseling consistono nel: integrare presenza, ascolto, empatia e comunicazione nella mediazione artistica agire per mezzo dell’azione creativa che permette all’individuo di accedere agli aspetti…
-
Maurizio Paccagnella All’Angelo
Durante la settimana dedicata al nuovo Salone Nautico di Venezia, inaugura l’esposizione temporanea dell’artista Maurizio Paccagnella presso l’Hotel All’Angelo (Calle de l’Angelo, San Marco 403), Il Dialogo del Tempo. Maurizio Paccagnella (Noale 1961), artista poliedrico ancorato alla cultura artistica veneziana, propone una serie di installazioni con riferimenti a luoghi e oggetti culturali e storici della città di Venezia insieme ad opere pittoriche che richiamano il mare nella sua componente più profonda e intima. Con questa mostra ospitata negli spazi dell’Hotel All’Angelo, storico crocevia di artisti italiani e internazionali di passaggio in laguna, promosso dalla famiglia Carrain sin dagli anni ’40, prende avvio un progetto che intende riproporre oggi la tradizione del passato, offrendo agli artisti…
-
Laboratori a mediazione pittorica
“L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.” Paul Klee Il colore, in una società dal linguaggio parlato e scritto, diventa un’esperienza dell’anima che non rinuncia al corpo. Insieme al movimento, il colore appartiene alla circolazione del sangue, al sistema linfatico, agli organi, alla pelle e quindi a tutti i processi fisici. Anche per questo ognuno crea un proprio spazio di colore in base al suo essere nel presente, in base al suo punto di vista e al suo sentire. Il colore diviene quindi forza creatrice perché percezione ed espressione di quel mondo inconscio in cui si incontrano e rinnovano luce e…
-
Laboratori creativi con argilla
“L’argilla è la terra silenziosa che si lascia plasmare ad occhi chiusi e permette al corpo di parlare attraverso le mani liberando emozioni e pensieri, straordinario incontro dell’ inconscio con la materia.” Accademia dell’arte e antichi mestieri L’argilla possiede un grande potere evocativo che attinge ai miti della creazione e ai quattro elementi naturali. E’ composta da terra e acqua, si asciuga all’aria e si consolida nel tempo grazie al fuoco. La sua duttilità e versatilità consente alle persone di entrare in contatto con sé stessi in un processo di autocoscienza, esplorazione e rinnovamento che spesso favorisce comunicazione e relazione.
-
Storia dell’Arte: dal Rinascimento al Contemporaneo
Ricerca L’indagine archivistica e lo studio di opere di oreficeria sacra e gioielleria hanno caratterizzato il mio ambito di ricerca sin dalla prima esperienza con la tesi di laurea. Lo studio dell’arte orafa in Toscana e dei capolavori più significativi dell’arte veneziana ha affiancato la storia dei mestieri. Comunicazione La collaborazione con importanti musei e chiese della laguna diventa occasione per proporre ai visitatori i percorsi dei più significativi palazzi, edifici religiosi e sedi espositive del territorio. Nascono i testi in lingua per il supporto audioguidato delle Gallerie dell’Accademia, della Ca D’Oro, della chiesa di Santa Maria dei Frari e di altri numerosi capolavori dell’architettura e dell’arte in Italia come…
-
Curriculum Vitae
Sono Silvia Pichi e sono nata come come storica dell’arte.Il mio interesse per il mondo dell’espressività, delle emozioni, della relazione con l’altro, mi ha condotto ad occuparmi di formazione e artcounseling espressivo. Oggi mi occupo al contempo di curatela per l’arte contemporanea, didattica museale, counseling individuale e art counseling, con particolare riguardo alla formazione e alle esperienze di gruppo.