- Appuntamenti, Artcounseling: il naturale potere rigenerativo dell’opera, Arte: dal Rinascimento al Contemporaneo, in evidenza
“illustrAZIONI”, il festival dell’illustrazione a Venezia
ASCOLTA IL PODCAST DI RADIO CA’ FOSCARI DEDICATO ALL’EVENTO Nuova puntata di Incontri ravvicinati! Silvia Pichi e Marina Zulian dell’associazione Barchetta Blu presentano l’evento “illustrAZIONI” del Festival “Dentro l’arte – Nutrirsi di bellezza”, che giungerà alla sua terza edizione nei giorni del 4, 5 e 6 novembre. Ascolta l’intervista qui: https://bit.ly/ilustrAZIONI #venezia #illustrazione #festival #arte #cultura Giunto alla terza edizione e collocato all’interno del ricco programma di eventi proposto dal Festival Dentro l’Arte 2022, il Festival dell’illustrazione organizzato dall’associazione Barchettablu in collaborazione con CFZ e Radio Ca’ Foscari, torna a Venezia. “illustrAZIONI” promuove e produce iniziative e “azioni” ispirate al mondo del disegno, della grafica e dell’immagine con una esposizione…
-
Il festival “Dentro l’Arte 2022”. Dal 14 ottobre al 13 Novembre 2022
ASCOLTA IL PODCAST DI RADIO CA’ FOSCARI DEDICATO ALL’EVENTO Nuova puntata di Incontri ravvicinati! Silvia Pichi e Marina Zulian dell’associazione Barchetta Blu presentano l’evento “illustrAZIONI” del Festival “Dentro l’arte – Nutrirsi di bellezza”, che giungerà alla sua terza edizione nei giorni del 4, 5 e 6 novembre. Ascolta l’intervista qui: https://bit.ly/ilustrAZIONI #venezia #illustrazione #festival #arte #cultura Un ricco programma di iniziative volte a far conoscere e apprezzare, ai bambini come agli adulti, le bellezze di una città speciale. Il festival “Dentro l’Arte 2022. Nutrirsi di bellezza” è una manifestazione giunta alla settima edizione organizzata dall’associazione Barchetta Blu con la collaborazione di diversi partner istituzionali del territorio, all’interno della quale opera…
-
CARTA ABITATA. Una cartiera, una villa, un territorio da vivere
Presentazione della pubblicazione “Carta abitata” ed esposizione delle opere dell’artista Fernando Masone, a cura di Silvia Pichi VeGal è lieta di invitarvi alla presentazione del libro Carta Abitata a cura di Silvia Pichi con la grafica e design di Oreste Sabadin, che raccoglie l’esperienza inedita dell’edizione 2021 di PSLarte, il modello sperimentale di dialogo tra diversi linguaggi artistici e i progetti di sviluppo locale nel territorio del PSL di VeGAL.Presenta un percorso di tutte le attività realizzate dallo Staff Dentro l’Arte durante la residenza artistica nel territorio della Venezia Orientale, in particolare all’interno della Cartiera di Villanova. Martedì 19 luglio 2022 | ore 18VeGAL – Via Cimetta 1 – Portogruaro…
-
ARTNIGHT VENEZIA 2022 con la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista e Palazzetto Bru Zane
In occasione di Art Night Venezia, sabato 18 giugno 2022 lo Staff Dentro l’Arte di Barchettablu propone un appuntamento per grandi e piccini (in due repliche) e la possibilità di visitare il complesso della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista con assistenza storico-artistica. Dalle ore 17:00 alle ore 18:50 – Luoghi nascosti di Venezia si svelano e si raccontano.Evento per famiglie. • Primo percorso dalle ore 17:00 alle ore 17:50. https://www.eventbrite.it/…/biglietti-luoghi-nascosti… • Secondo percorso dalle ore 18:00 alle ore 18:50: https://www.eventbrite.it/…/biglietti-luoghi-nascosti… PUNTO DI PARTENZA: Campiello antistante l’ingresso della Scuola Grande San Giovanni Evangelista. Il Palazzetto Bru Zane e la Scuola Grande San Giovanni Evangelista propongono un doppio percorso per grandi e piccini:…
-
CARTA ABITATA A BOTTEGA CINI
Il fascino delle opere in carta fatta a mano di Fernando Masone a cura di Silvia Pichi e il cortometraggio prodotto in occasione della residenza artistica verranno presentati domenica 7 novembre 2021 alle ore 17.00 presso BOTTEGA CINI (San Vio, Venezia), creando suggestioni inedite in laguna.
-
Autunno 2021 | Percorsi guidati per adulti, bambini e famiglie. MARIO DE BIASI alla Casa dei Tre Oci
I primi, imperdibili, appuntamenti con le attività per bambini e adulti, ideate e condotte dallo Staff Dentro l’Arte di BarchettaBlu, in occasione della mostra di Mario De Biasi alla Casa dei Tre Oci.
-
Carta Abitata: PSLarte e VeGAL · con la direzione artistica di Silvia Pichi · 24.09.21 ore 19
Il concept del progetto si inserisce in modo nuovo rispetto alle edizioni precedenti rappresentandone comunque una naturale evoluzione, integrando diversi linguaggi artistici per contribuire a generare un’identità territoriale, grazie alla collaborazione fra VEGAL e BarchettaBlu, centro ricerche e servizi di Venezia vengono valorizzati paesaggi, mestieri e relazioni con chi abita questi affascinanti luoghi. Il progetto, ideato da Silvia Pichi e organizzato dallo Staff Dentro l’Arte di BarchettaBlu, prevede la realizzazione di varie iniziative volte alla conoscenza e valorizzazione del Veneto Orientale con l’intento di scoprirne nuove connessioni, sguardi, sollecitazioni culturali.
-
“Libro che gira. libro che leggi” il festival della lettura a Venezia è con “IllustrAZIONI. Festival dell’Illustrazione” 2021
Silvia Pichi partecipa a "Libro che gira. libro che leggi", il festival della lettura a Venezia organizzato dal centro studi e servizi, biblioteca ragazzi BarchettaBlu e alla manifestazione "IllustrAZIONI. Festival dell'Illustrazione", che si svolgerà durante gli ultimi giorni del “Festival della Lettura”, e cioè dal 14 al 16 maggio.
-
Arte a modo mio!
Se hai tra i 6 e i 12 anni, giovedì 11 marzo alle ore 17 sulla piattaforma Google Meet Silvia Pichi dello Staff Dentro l'Arte di BarchettaBlu ti aspetta per aiutarti a scoprire l'artista che è in te raccontandoti storie di opere e personaggi creativi e affascinanti.
-
Le attività con Silvia Pichi in occasione del Festival DENTRO L’ARTE di BarchettaBlu
Dal 17 Ottobre al 15 Novembre 2020 Silvia Pichi partecipa alla quinta edizione del festival Dentro l’arte. Nutrirsi di bellezza, ideata e organizzata dallo staff di BarchettaBlu in collaborazione con molti enti pubblici e privati di Venezia. Il Festival si svolge dal 17 ottobre al 15 novembre 2020 e nonostante il complesso periodo dovuto all’emergenza coronavirus prevede un ricco programma con tanti eventi e attività, letture, atelier e laboratori, incontri e percorsi formativi basati sul concetto che il contatto con l’arte crea benessere sia nei bambini e nei ragazzi che negli adulti. Le iniziative sono previste sia in presenza che a distanza. Elemento fondamentale del progetto è far conoscere e apprezzare le bellezze di una città…