-
NARRATRAME. I VEZZI DI SILVIA PICHI E FERNANDO MASONE al MUSEO DEL BIJOU
Il Museo del Bijou, con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Casalmaggiore, prosegue il racconto sul gioiello d’artista contemporaneo con “NARRATRAME. I vezzi di Silvia Pichi e Fernando Masone”, una monografica dedicata al recente progetto di oreficeria omonimo.
- Appuntamenti, Artcounseling: il naturale potere rigenerativo dell’opera, Arte: dal Rinascimento al Contemporaneo, in evidenza
“illustrAZIONI”, il festival dell’illustrazione a Venezia
ASCOLTA IL PODCAST DI RADIO CA’ FOSCARI DEDICATO ALL’EVENTO Nuova puntata di Incontri ravvicinati! Silvia Pichi e Marina Zulian dell’associazione Barchetta Blu presentano l’evento “illustrAZIONI” del Festival “Dentro l’arte – Nutrirsi di bellezza”, che giungerà alla sua terza edizione nei giorni del 4, 5 e 6 novembre. Ascolta l’intervista qui: https://bit.ly/ilustrAZIONI #venezia #illustrazione #festival #arte #cultura Giunto alla terza edizione e collocato all’interno del ricco programma di eventi proposto dal Festival Dentro l’Arte 2022, il Festival dell’illustrazione organizzato dall’associazione Barchettablu in collaborazione con CFZ e Radio Ca’ Foscari, torna a Venezia. “illustrAZIONI” promuove e produce iniziative e “azioni” ispirate al mondo del disegno, della grafica e dell’immagine con una esposizione…
-
CARTA ABITATA. Una cartiera, una villa, un territorio da vivere
Presentazione della pubblicazione “Carta abitata” ed esposizione delle opere dell’artista Fernando Masone, a cura di Silvia Pichi VeGal è lieta di invitarvi alla presentazione del libro Carta Abitata a cura di Silvia Pichi con la grafica e design di Oreste Sabadin, che raccoglie l’esperienza inedita dell’edizione 2021 di PSLarte, il modello sperimentale di dialogo tra diversi linguaggi artistici e i progetti di sviluppo locale nel territorio del PSL di VeGAL.Presenta un percorso di tutte le attività realizzate dallo Staff Dentro l’Arte durante la residenza artistica nel territorio della Venezia Orientale, in particolare all’interno della Cartiera di Villanova. Martedì 19 luglio 2022 | ore 18VeGAL – Via Cimetta 1 – Portogruaro…
-
CARTA ABITATA A BOTTEGA CINI
Il fascino delle opere in carta fatta a mano di Fernando Masone a cura di Silvia Pichi e il cortometraggio prodotto in occasione della residenza artistica verranno presentati domenica 7 novembre 2021 alle ore 17.00 presso BOTTEGA CINI (San Vio, Venezia), creando suggestioni inedite in laguna.
-
Carta Abitata: PSLarte e VeGAL · con la direzione artistica di Silvia Pichi · 24.09.21 ore 19
Il concept del progetto si inserisce in modo nuovo rispetto alle edizioni precedenti rappresentandone comunque una naturale evoluzione, integrando diversi linguaggi artistici per contribuire a generare un’identità territoriale, grazie alla collaborazione fra VEGAL e BarchettaBlu, centro ricerche e servizi di Venezia vengono valorizzati paesaggi, mestieri e relazioni con chi abita questi affascinanti luoghi. Il progetto, ideato da Silvia Pichi e organizzato dallo Staff Dentro l’Arte di BarchettaBlu, prevede la realizzazione di varie iniziative volte alla conoscenza e valorizzazione del Veneto Orientale con l’intento di scoprirne nuove connessioni, sguardi, sollecitazioni culturali.
- Appuntamenti, Artcounseling: il naturale potere rigenerativo dell’opera, Arte: dal Rinascimento al Contemporaneo
“SALTO! STORIE DI LEGGEREZZA E PROFONDITÀ” Percorso guidato per adulti e bambini alla mostra di Lartigue CASA DEI TRE OCI
Domenica 13 settembre 2020 si svolgerà il secondo appuntamento con i percorsi didattici per bambini e adulti a cura dello Staff Dentro L’Arte di BarchettaBlu in occasione della mostra di Jacques Henri Lartigue alla Casa dei Tre Oci! h 16.45 percorso guidato per bambini 6/10 anni“IN MOVIMENTO: CATTURA L’ATTIMO!”con Teresa GardellaPercorso attivo in mostra per scoprire le divertenti fotografie di Lartigue attraverso storie fantastiche e oggetti presenti nelle immagini esposte. Una palla, un ombrellino, un cappello sono i protagonisti degli scatti di felicità e i bambini verranno coinvolti a relazionarsi e interagire con il corpo per far emergere le proprie emozioni e vivere l’esposizione in un modo speciale. h 17…
-
Marcela Cernadas
Confiture A cura di Silvia Pichi Osteria al Ponte Storto – Venezia – 2014 La Rosa, uno dei temi cari a questa artista argentina, diviene protagonista dell’esposizione temporanea che ho curato in una cornice d’eccezione. Rosa rubea, rosa alba … rosa alma. Una rosa che nel 2007 in Vita et Dulcedo era recisa, bagnata, immersa nel biancore del latte e portata alla superficie dalla pura luce radente adesso viene intrisa di colore e continua a vivere nell’impronta e nel gesto sulla carta. Ciò che costituisce il transfert è veicolato dal materico dell’immagine, ma attinge al traslato del significato, al simbolico, all’intensità delle scienze umane fino alla trascendenza del sacro nel…