• Appuntamenti,  Artcounseling: il naturale potere rigenerativo dell’opera,  Arte: dal Rinascimento al Contemporaneo,  in evidenza

    “illustrAZIONI”, il festival dell’illustrazione a Venezia

    ASCOLTA IL PODCAST DI RADIO CA’ FOSCARI DEDICATO ALL’EVENTO Nuova puntata di Incontri ravvicinati! Silvia Pichi e Marina Zulian dell’associazione Barchetta Blu presentano l’evento “illustrAZIONI” del Festival “Dentro l’arte – Nutrirsi di bellezza”, che giungerà alla sua terza edizione nei giorni del 4, 5 e 6 novembre. Ascolta l’intervista qui: https://bit.ly/ilustrAZIONI #venezia #illustrazione #festival #arte #cultura Giunto alla terza edizione e collocato all’interno del ricco programma di eventi proposto dal Festival Dentro l’Arte 2022, il Festival dell’illustrazione organizzato dall’associazione Barchettablu in collaborazione con CFZ e Radio Ca’ Foscari, torna a Venezia. “illustrAZIONI” promuove e produce iniziative e “azioni” ispirate al mondo del disegno, della grafica e dell’immagine con una esposizione…

  • Appuntamenti

    ARTNIGHT VENEZIA 2022 con la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista e Palazzetto Bru Zane

    In occasione di Art Night Venezia, sabato 18 giugno 2022 lo Staff Dentro l’Arte di Barchettablu propone un appuntamento per grandi e piccini (in due repliche) e la possibilità di visitare il complesso della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista con assistenza storico-artistica. Dalle ore 17:00 alle ore 18:50 – Luoghi nascosti di Venezia si svelano e si raccontano.Evento per famiglie. • Primo percorso dalle ore 17:00 alle ore 17:50. https://www.eventbrite.it/…/biglietti-luoghi-nascosti… • Secondo percorso dalle ore 18:00 alle ore 18:50: https://www.eventbrite.it/…/biglietti-luoghi-nascosti… PUNTO DI PARTENZA: Campiello antistante l’ingresso della Scuola Grande San Giovanni Evangelista. Il Palazzetto Bru Zane e la Scuola Grande San Giovanni Evangelista propongono un doppio percorso per grandi e piccini:…

  • Appuntamenti,  Artcounseling: il naturale potere rigenerativo dell’opera

    Le attività con Silvia Pichi in occasione del Festival DENTRO L’ARTE di BarchettaBlu

    Dal 17 Ottobre al 15 Novembre 2020 Silvia Pichi partecipa alla quinta edizione del festival Dentro l’arte. Nutrirsi di bellezza, ideata e organizzata dallo staff di BarchettaBlu in collaborazione con molti enti pubblici e privati di Venezia. Il Festival si svolge dal 17 ottobre al 15 novembre 2020 e nonostante il complesso periodo dovuto all’emergenza coronavirus prevede un ricco programma con tanti eventi e attività, letture, atelier e laboratori, incontri e percorsi formativi basati sul concetto che il contatto con l’arte crea benessere sia nei bambini e nei ragazzi che negli adulti. Le iniziative sono previste sia in presenza che a distanza. Elemento fondamentale del progetto è far conoscere e apprezzare le bellezze di una città…

  • Appuntamenti,  Artcounseling: il naturale potere rigenerativo dell’opera,  Arte: dal Rinascimento al Contemporaneo

    “SALTO! STORIE DI LEGGEREZZA E PROFONDITÀ” Percorso guidato per adulti e bambini alla mostra di Lartigue CASA DEI TRE OCI

    Domenica 13 settembre 2020 si svolgerà il secondo appuntamento con i percorsi didattici per bambini e adulti a cura dello Staff Dentro L’Arte di BarchettaBlu in occasione della mostra di Jacques Henri Lartigue alla Casa dei Tre Oci! h 16.45 percorso guidato per bambini 6/10 anni“IN MOVIMENTO: CATTURA L’ATTIMO!”con Teresa GardellaPercorso attivo in mostra per scoprire le divertenti fotografie di Lartigue attraverso storie fantastiche e oggetti presenti nelle immagini esposte. Una palla, un ombrellino, un cappello sono i protagonisti degli scatti di felicità e i bambini verranno coinvolti a relazionarsi e interagire con il corpo per far emergere le proprie emozioni e vivere l’esposizione in un modo speciale. h 17…

  • Appuntamenti,  Artcounseling: il naturale potere rigenerativo dell’opera

    JACQUES HENRI LARTIGUE. L’INVENZIONE DELLA FELICITA’. percorso guidato per adulti

    Venerdì 4 settembre 2020 si svolgerà il primo appuntamento con le attività per bambini e adulti, ideate e condotte dallo Staff Dentro l’Arte di BarchettaBlu, in occasione della mostra di Jacques Henri Lartigue alla Casa dei Tre Oci! h 17 percorso guidato per adulti“PER OGNI ATTIMO LEGGERO”con Silvia Pichi voce, Marco Centasso contrabbasso e Alberto Collodel clarinettoUna lettrice e due musicisti prestano la loro voce per raccontare le fotografie di Lartigue. Racconti e letture ad alta voce guideranno il visitatore alla scoperta della mostra in modo speciale ed emozionante! InformazioniEntrambi i percorsi si concluderanno alle 18.Il percorso è totalmente gratuito per i bambini, e ha un costo di 9 euro…

  • Arte: dal Rinascimento al Contemporaneo

    Maurizio Paccagnella All’Angelo

    Durante la settimana dedicata al nuovo Salone Nautico di Venezia, inaugura l’esposizione temporanea dell’artista Maurizio Paccagnella presso l’Hotel All’Angelo (Calle de l’Angelo, San Marco 403), Il Dialogo del Tempo. Maurizio Paccagnella (Noale 1961), artista poliedrico ancorato alla cultura artistica veneziana, propone una serie di installazioni con riferimenti a luoghi e oggetti culturali e storici della città di Venezia insieme ad opere pittoriche che richiamano il mare nella sua componente più profonda e intima. Con questa mostra ospitata negli spazi dell’Hotel All’Angelo, storico crocevia di artisti italiani e internazionali di passaggio in laguna, promosso dalla famiglia Carrain sin dagli anni ’40, prende avvio un progetto che intende riproporre oggi la tradizione del passato, offrendo agli artisti…

  • Arte: dal Rinascimento al Contemporaneo

    Storia dell’Arte: dal Rinascimento al Contemporaneo

    Ricerca L’indagine archivistica e lo studio di opere di oreficeria sacra e gioielleria hanno caratterizzato il mio ambito di ricerca sin dalla prima esperienza con la tesi di laurea. Lo studio dell’arte orafa in Toscana e dei capolavori più significativi dell’arte veneziana ha affiancato la storia dei mestieri. Comunicazione La collaborazione con importanti musei e chiese della laguna diventa occasione per proporre ai visitatori i percorsi dei più significativi palazzi, edifici religiosi e sedi espositive del territorio. Nascono i testi in lingua per il supporto audioguidato delle Gallerie dell’Accademia, della Ca D’Oro, della chiesa di Santa Maria dei Frari e di altri numerosi capolavori dell’architettura e dell’arte in Italia come…